Come vestirsi per un colloquio di lavoro
Prepararsi ad una job interview può essere molto stressante soprattutto se non hai idea di cosa indossare. Anche se siamo nel terzo millennio e tutto...
Al via il debutto della nuova collezione di Alessandra Schilardi che per la primavera estate, ha voluto puntare su una collezione dal fascino rètro con tessuti, colori e fantasie assolutamente moderni.
Il fascino della moda del passato fa capolino in questa collezione colorata e divertente, che sa di estate e spensieratezza. Guardando la nuova collezione P/E 2020 si ha l’impressione di aver compiuto un viaggio nel tempo, grazie al lavoro di ricerca e di coerenza effettuato da Alessandra per il quale tutti i capi, le rifiniture contribuiscono a ricreare l’atmosfera e lo spirito di un particolare periodo storico che richiama il passato.
I richiami alla moda retrò e le atmosfere vintage della collezione aggiungono al nostro guardaroba uno stile unico che mixa sapientemente tessuti preziosi tagliati e cuciti da mani abili.
Il valore aggiunto di questi capi lo ritroviamo nei tessuti naturali e certificati. Dalla seta bio al lino certificato Master of Linen, queste certificazioni vengono attribuite esclusivamente a manufatti prodotti, filati e tessuti in Europa tutelando il consumatore rispetto a qualità, durata e resistenza.
Il secondo punto di forza della collezione è la sartorialità: i capi vengono realizzati, tagliati e cuciti a mano. Molti dei capi della nuova collezione sono realizzati in pochissimi esemplari proprio per le lavorazioni artigianali. I capi sono stati creati per rispettare il corpo della persona che li indosserà, per valorizzarne la figura. Chi lo indossa deve sentirli come una seconda pelle.
Nell’abito di punta della collezione P/E 2020 ritroviamo la perfezione della sartorialità italiana, fiore all’occhiello del Made in Italy. Vestito nero dal sapore anni ’50 che ricorda le bellissime dive sulle riviste patinate dell’epoca. Corpino, gonna ampia con arriccitura in vita, manica a giro con alette caratterizzate da arricciatura. L’artigianalità si riconosce dalle lavorazioni dell’abito, dalla cura dei particolari e dall’amore per i dettagli.
La semplicità paga sempre e questo Alessandra lo sa bene. Punta su due colori che rispecchiano la palette estiva, il bluette e il verde e gli intramontabili bianco e nero. Camicette e top in seta bio dalle linee morbide con colli e polsini realizzati con arricciatura pressata, rifiniture con impuntura MF. Gonne a ruota o ampie mai sopra al ginocchio realizzate con tessuti pregiati in fatasia animalier o in seta e tulle, completi con mantella e pantaloni dalla linea asciutta e pulita, tute jumpsuit realizzate in seta bio dal colore brillante bluette che la rende perfetta come outfit primaverile.
Tutti capi versatili che possono essere indossati con accessori eleganti o sneakers e anfibi per creare uno street style moderno dal mood Rètro.
Una collezione pensata per durare nel tempo, che vuol discostarsi dalla fast fashion che propone capi “usa e getta” dalla durata effimera e che hanno un forte impatto sull’ambiente. Un capo Macramè dura nel tempo ed è sempre attualissimo.
Macramè da sempre attenta all’impatto ambientale propone la collezione P/E 2020 con uno sguardo al futuro partendo da un lavoro di ricerca minuzioso e armonico. Una collezione dal gusto Rètro ma sempre attuale valorizzata dai tessuti consapevoli e reinventata dal tocco magico creativo di Alessandra che porta eleganza e originalità in ogni sua creazione.
Elegante, raffinata, minimal: essenzialità Rètro che nell’era dell’esagerazione è il nuovo trend. Questa la nuova collezione di Alessandra!