Prodotti in evidenza

Corpetti steccati, linee attillate si contrappongono ai movimenti sinuosi delle balze, su gonne e pantaloni.
Nella palette colori impera il nero, talvolta illuminato dallo scintillio delle paillettes dei tessuti e i toni del grigio. A vivacizzare le tonalità cromatiche ci sono gli aranciati, il ruggine in contrasto con il fuxia.

,

300,00
SOLD

,

300,00 120,00
SALE

,

270,00 108,00
SOLD

,

490,00
SALE

,

200,00 80,00
SOLD

,

480,00 192,00
SALE

,

290,00 116,00
SALE

,

160,00 64,00

Ultimi articoli del blog

Aggiornamenti e curiosità dal mondo della moda alla scoperta di nuovi stili e nuove tendenze con un occhio anche al passato. Parleremo di moda etica e moda sostenibile, settore in continua crescita che finalmente è una realtà anche in Italia.

© Manifattura Tessile Salentina soc. Coop. — P.IVA 04594600753

L’idea imprenditoriale

La storia di un’azienda trentennale a conduzione familiare con profonde radici a Sud fa da sfondo a Macramè che nasce dal progetto di Alessandra, giovane imprenditrice e figlia di un modo esclusivo di intendere la produzione di confezioni e filati d’alta moda.
Negli occhi di Alessandra c’è tutta l’esperienza e la passione di chi è abituato a fare le cose per bene, con cura e perizia. Matita su carta, ago e filo, forbice, trama e ordito che in una ripetizione costante e attenta di mani che lavorano e cuciono danno vita ad un capo di altissima qualità, esclusivo e mai simile a nessun altro.
Macramè nasce con la volontà di preservare con forza un particolare modo di lavorare e di trattare tessuti e confezioni e intende tutelare il lavoro artigianale e la produzione totalmente Made in Italy che è sempre garanzia di qualità e sicurezza.

Perchè Macramè?

Nodi e intrecci, pizzi e merletti: storicamente il macramè è un merletto pesante, di origine moresca eseguito solitamente con una serie di nodi. Un filato che ha origine antiche e che ci ha ispirato per dar vita ad un marchio che porta in sè un insieme di idee e concetti strettamente legati come i fili che si legano per dar vita ad un merletto in macramè.
Macramè è intreccio, è unione di due dimensioni che si fondono e si completano, diventando una sola.
Da un lato il mondo della tradizione, l’artigianalità che si sostanzia nel saper fare e saper confezionare un capo dall’inizio alla fine, ereditata da una tradizione di famiglia specializzata nelle confezioni.
Dall’altro l’attenzione alle materie prime tutte legate al concetto di sostenibilità ambientale, tessuti e filati di altà qualità, tutti con una natura biologici.

La mission

Macramè aggiorna il concetto di moda in chiave sostenibile, potenziando la ricerca sul riutilizzo dei materiali e riprende i modelli produttivi artigianali, quella tradizione “di famiglia” preziosa e raffinata, dando vita ad un nuovo concetto di moda 3.0.
Macramè è un nuovo modo di vivere uno stile di vita consapevole, etico e sostenibile, che va oltre lo status sociale e considera il futuro nel rispetto del nostro pianeta.