Chemisier o camicia lunga vestito che risolve l’outfit! 3 consigli per abbinarla
L’abito camicia è uno degli ultimi trend in fatto di moda. Tornato alla ribalta soprattutto in cotone total white, è ideale da indossare nell...
Ed è in una splendida realtà del sud Salento che la nuova collezione di Macramè Italia scopre la sua massima valenza: tra distese di campi verdeggianti, immense piantagioni di aloe e lavanda.
Sono i caratteri della natura rustica del Sud che emergono nelle linee e nelle forme dei capi sartoriali pensati e realizzati per la mini capsule p/e.
Abiti e completi, Nuova collezione
Abiti e completi, Camicie, Nuova collezione
Aggiornamenti e curiosità dal mondo della moda alla scoperta di nuovi stili e nuove tendenze con un occhio anche al passato. Parleremo di moda etica e moda sostenibile, settore in continua crescita che finalmente è una realtà anche in Italia.
L’abito camicia è uno degli ultimi trend in fatto di moda. Tornato alla ribalta soprattutto in cotone total white, è ideale da indossare nell...
Finalmente ci siamo! È da poco online la nuova collezione Primavera/Estate 2022 firmata come sempre da Alessandra Schilardi per Macramè Italia. An...
© Manifattura Tessile Salentina soc. Coop. — P.IVA 04594600753
Il Blazer, da giacca da uomo indossata sulle navi alla popolarità di American Gigolò fino a diventare un fashion trend femminile. Vediamo insieme come nasce questo capo di abbigliamento così versatile con una propria identità adatto ai look più disparati casual, eleganti, informali. Un capo jolly facile da abbinare e soprattutto molto sexy.
Protagonista da un po’ di anni delle passerelle autunno inverno, il blazer è una giacca doppiopetto in flanella blu o nera con bottoni dorati o in ottone, lunga fino a metà coscia, una via di mezzo tra la giacca sportiva e casual e quella formale ed elegante.
Sulle origini di questa giacca vi sono molti pareri differenti. Alcuni sostengono che nasce a Cambridge con i red blazer, giacche dai colori accesi che venivano indossate dai vogatori delle squadre di Cambridge.
Altri invece sono del parere che nasce nel 1837 quando il capitano della nave della Royal Navy, HMS Blazer, decide di far indossare al suo equipaggio una giacca doppiopetto blu con eleganti bottoni dorati per dare il benvenuto alla Regina Vittoria.
In ogni caso, negli anni la giacca perde il suo significato originario e non sarà più indossata in ambito sportivo o sulle navi ma anche sulla terraferma e non viene realizzata solo nei colori nero e blu ma in tanti colori vivaci e tessuti diversi. Per arrivare alla popolarità dei nostri giorni, il Blazer conquista il primo posto nella classifica delle giacche da uomo nel 1975 in American Gigolò, dove un bellissimo Richard Gere indossa dei completi blazer firmati Giorgio Armani. Da giacca rigorosa e sportiva grazie a Giorgio Armani e indubbiamente a Richard Gere, si consacra come giacca iper-sexy.
Già dagli anni 20 e poi durante la Grande Guerra le donne indossano capi di abbigliamento maschile perché più comodi e pratici per lavorare. Dunque assistiamo alla creazione di giacche femminili di ispirazione maschile.
Nel XX secolo sono stilisti del calibro di Chanel, Yves Saint Laurent e Armani che portano grandi innovazioni nell’abbigliamento femminile. Dobbiamo aspettare gli anni 2000 affinché il blazer femminile diventi un must have del guardaroba di ogni donna. Oggi il Blazer non è più solo una giacca doppiopetto ma anche una giacca avvolgente senza bottoni che fascia la silhouette.
Niente di più facile, grazie alla sua praticità e ed eleganza al tempo stesso. La giacca blazer donna può essere indossata su un vestito elegante o su un paio di pantaloni dritti o jeans per un look casual o addirittura può diventare un Blazer-dress, dunque da indossare da sola come mini abito.
Il Blazer oversize è il più amato in quanto molto versatile. Si può indossare con una cintura in vita che disegna la figura oppure appoggiato sulle spalle da vera style-icon. Vero è che il blazer è diventato un pezzo forte dell’abbigliamento femminile, dal blazer colorato al blazer classico nero che anche noi di Macramè proponiamo nella nostra collezione autunno inverno 2020/2021.
Un omaggio ad un classico intramontabile che oggi più che mai è simbolo di una donna forte e iper-femminile anche quando indossa un capo di tradizione maschile.